3 Aprile 2013 – Max Renkel
More
Luogo: Rione Parione, luoghi vari
Un incontro come passeggiata metropolitana, tra scienze e aneddoto. Un’esplorazione utile a capire in che modo è possibile modificare la propria percezione rispetto a un’entità complessa come la città di Roma, prendendo come oggetto il suo corpo più vecchio, sovrastrutturato e complesso: il centro storico. La passeggiata diventerà anche lo spunto per la risoluzione di uno o più problemi pratici, con accenni a diverse strategie moderne. Max Renkel è un...More

15 Aprile 2013 – Luca Vitone
More
Luogo: Osteria Bonelli
Con Pratica del luogo Luca Vitone ha iniziato nel 1992 a usare il cibo come mezzo espressivo utile ad impostare alcune indagini sui luoghi. Nel 1997, con Liberi Tutti!, ha creato un itinerario alla scoperta dei luoghi più marginali dello spazio urbano di Roma, utilizzando la storia del movimento anarchico. Per OPEN DOORS ROMA Vitone decide di ritornare sul tema della cultura materiale affrontando la città attraverso il filtro del cibo: incontrarsi seduti intorno...More

24 Aprile 2013 – Miltos Manetas
Luogo: Atelier artista, Villaggio Olimpico L'incontro con Miltos Manetas prende spunto dal suo recente progetto "Medio Sud", in cui ipotizza un'ideale area geografica in corso di definizione, che rappresenta un anello ibrido rispetto ai concetti estesi di Nord e Sud del mondo. Roma è per Manetas la capitale di questo Sud e, allo stesso tempo, la linea di confine di questa zona ideale. Miltos Manetas è un artista greco il cui lavoro esplora la rappresentazione e l'estetica della società dell'informazione....
More
Luogo: Atelier artista, Villaggio Olimpico L'incontro con Miltos Manetas prende spunto dal suo recente progetto "Medio Sud", in cui ipotizza un'ideale area geografica in corso di definizione, che rappresenta un anello ibrido rispetto ai concetti estesi di Nord e Sud del mondo. Roma è per Manetas la capitale di questo Sud e, allo stesso tempo, la linea di confine di questa zona ideale. Miltos Manetas è un artista greco il cui lavoro esplora la rappresentazione e l'estetica della società dell'informazione....
More

6 Maggio 2013 – Andrea Jemolo
More
Luogo: Ponte di Nona, Tor Tre Teste
Ponte di Nona è un quartiere periferico della zona est di Roma che rappresenta in modo chiaro il risultato della recente gestione urbanistica pubblica. Il quartiere è infatti uno tra i primi a Roma ad essere stato progettato a partire da zero, secondo una nuova tipologia di convenzione tra enti locali e costruttori. Insieme a quella di Tor tre Teste, è una delle aree dove più chiaramente si è cristallizzato questo tentativo, spesso contraddittorio, di affrontare...More

13 Maggio 2013 – Gianfranco Baruchello
Luogo: Fondazione Baruchello La Fondazione che porta il nome di Gianfranco Baruchello si trova nello stesso luogo, appena fuori il centro urbano di Roma, dove negli anni ’70 egli stabilì uno dei più radicali e coerenti esperimenti di pratica artistica: l'Agricola Cornelia S.p.A. La Fondazione è solo il più recente dei tanti progetti che l'artista ha portato avanti nei suoi cinquant’anni di vita artistica. Ancora oggi è il luogo in cui Baruchello lavora, realizza progetti e ha stabilito il suo archivio...
More
Luogo: Fondazione Baruchello La Fondazione che porta il nome di Gianfranco Baruchello si trova nello stesso luogo, appena fuori il centro urbano di Roma, dove negli anni ’70 egli stabilì uno dei più radicali e coerenti esperimenti di pratica artistica: l'Agricola Cornelia S.p.A. La Fondazione è solo il più recente dei tanti progetti che l'artista ha portato avanti nei suoi cinquant’anni di vita artistica. Ancora oggi è il luogo in cui Baruchello lavora, realizza progetti e ha stabilito il suo archivio...
More
